IPNOSI E SPORT: un connubio vincente

Che cos’è l’ipnosi ericksoniana?
Nei primi anni del ‘900 il medico e psichiatra Milton Erickson, sulla scia del pensiero della Scuola di Nancy fondata da Hyppolite Berheim (1840-1919), fornisce un contributo pionieristico e innovativo al campo dell’ipnosi. Viene scardinato qualsiasi rimando alla patologia o al soprannaturale: l’ipnosi rappresenta una condizione di coscienza peculiare ma essenzialmente fisiologica, naturale e reversibile. Si tratta di uno stato diverso, ma ordinario, di coscienza che consente di influire sulle proprie condizioni sia fisiche, sia psichiche e sia di comportamento.