CHI SIAMO

TANTI SERVIZI IN UN UNICO CENTRO. IL TUO

Il progetto EYGEA nasce dall’intento di offrire alle persone la possibilità di sperimentare percorsi orientati allo stare BENE ed IN SALUTE e prevenire così disturbi e disequilibri psicofisici.

“Abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli” (Albert Einstein)

Oltre alle proposte personalizzate di Salute in Movimento e grazie alla formula del coworking, il Progetto EYGEA offre la possibilità di sottoporsi a sedute di fisioterapia a Rivoli con professionisti altamente competenti, a coloro che hanno un disturbo a livello fisico, tensioni o mirano a un recupero funzionale, ottenendo così buoni risultati in breve tempo per il proprio completo benessere personale.

Una buona salute è infatti il risultato di fattori psicofisici e relazionali che comprendono la conoscenza e la gestione di un corretto stile di vita, una alimentazione calibrata sulle proprie caratteristiche individuali, una attività fisica e mentale equilibrata. Gli stessi mattoncini costitutivi della PREVENZIONE.
Non esistono soluzioni standardizzate: ciascuno ha la propria strada ed il proprio ritmo di marcia.

In quest’ottica, il progetto EYGEA è il risultato della SINERGIA tra una Società Sportiva Dilettantistica (EYGEA ssd) ed un gruppo di professionisti della salute e del benessere che collaborano in équipe per proporre veri e propri percorsi di salute in movimento.

La personalizzazione che il Progetto EYGEA offre è in controtendenza rispetto alla massificazione spersonalizzante che condiziona la vita quotidiana: ognuno può avere invece la possibilità di essere consigliato, accompagnato alla scoperta delle proprie caratteristiche e potenzialità e di scegliere un percorso verso la salute in senso più autentico e profondo, attraverso la conoscenza di sé.

Tra i servizi offerti dal progetto, oltre alla fisioterapia a Rivoli, è possibile sperimentare percorsi di wellness, fitness, ginnastica posturale, check up completi per verificare il proprio stato di salute, e molto altro ancora.


DIREZIONE TECNICA

RICCARDO MATTIA CAPELLO


Laureato in Scienze Motorie e Sportive, percorso intrapreso durante la carriera di ballerino professionista, che decide di abbandonare per dedicarsi alla salute ed il benessere delle persone. Inizia dapprima lavorando come Chinesiologo (Esperto del Movimento) in varie strutture rinomate di Torino, tra cui il centro Sportivo Ronchiverdi e successivamente dopo essersi formato come Massofisioterapista ed Osteopata, anche in studi privati tra Torino, Settimo Torinese e Vinovo per poter essere di maggiore aiuto alle persone e per poter perseguire sempre meglio nella strada che porta alla ricerca della salute e del benessere psicofisico.
Negli anni ha coltivato anche la passione per il ciclismo, che lo ha portato a diventare Direttore Sportivo di categorie agonistiche internazionali e docente formatore per la FCI (Federazione Ciclistica Italiana) con la quale collabora tutt’ora in qualità di docente formatore.
È Direttore Tecnico di EYGEA.


ANNA CASSIN


Laureata in Scienze Motorie, Specializzata in Pratica Psicomotoria, da tempo si occupa di progetti educativi e di sostegno allo sviluppo con bambini e scuole dell'infanzia e primarie. È responsabile dell'area EYGEA Sunrise



LO STAFF

ALESSANDRO RUZZA


Laureato in Scienze Motorie e Sportive e specializzato in Massofisioterapia. Lavora presso EYGEA come Chinesiologo, Personal Trainer e Massofisioterapista. Ha approfondito le sue competenze di Rieducazione Funzionale in diversi centri rieducativi e riabilitativi. Opera con diverse squadre sportive come massofisioterapista nel recupero e nella riatletizzazione degli atleti. Inoltre pratica a livello agonistico pattinaggio di velocità nel team dei Pattinatori San Mauro Torinese, con cui da tempo collabora per la promozione della forma fisica del benessere e dei corretti stili di vita.

LORENZO PIOTTI


Laurea in Scienze Motorie, istruttore certificato di Fitness, Body Pump e Ginnastica Posturale. Tecnico Allenatore e Formatore delle Categorie Agonistiche della Federazione Ciclistica Italiana. Preparatore Atletico del Team Ciclistico Professionistico Rusvelo Gazprom

ELENA CAVALLO


Insegnante autorizzata del Metodo Feldenkrais® dal 2012, diplomata a Torino con i trainer Paul Rubine Julie Casson. Lavora con adolescenti, adulti, anziani e persone con differenti abilità.
Collabora con professionisti di altre discipline in ambito artistico (danza, musica e teatro) e della comunicazione. E’ anche insegnante di Dance Well, una pratica di danza rivolta in particolare a persone affette da Parkinson


NICOLA VANELLI


Laurea in Scienze Motorie, Personal Trainer ed Osteopata. Ha esperienze di piani di recupero funzionale, e programmi specifici per la persona nella fase pre e post-operatoria.

CATHIA BRUNO


Assidua praticante di Yoga e di arti marziali cinesi interne (Taijiquan, XingYi e Bagua), nel tempo, ha trasformato la propria passione per queste discipline in una professione. Allieva di Maestri quali Tony Ligorio, Alessandro d'Oria, Roberto Bocchi e James Eruppakkattu, è istruttrice certificata CONI di Taijiquan, Yoga e Postural Yoga Therapy. Il profondo interesse per lo Yoga l'ha portata ad approfondirne alcune declinazioni moderne quali il Power Yoga la Postural Yoga Therapy: entrambe attingono ai principi fondamentali dello Yoga per focalizzarsi su obiettivi ben precisi.

ROBERTO CIRILLO


Diplomato in massaggio sportivo - decontratturante ed in tecniche di rilassamento muscolare secondo i canoni della medicina tradizionale cinese, insegna ginnastica dolce ed attività fisica adattata per anziani e disabili . Pratica Gar Kung Fu dal 2003 fino al conseguimento della cintura nera II Dan e del diploma di Allenatore Nazionale. Continua a coltivare la propria passione per le arti marziali partecipando a seminari di aggiornamento ed a migliorare le proprie competenze tecniche di supporto riabilitativo ed assistenziale attraverso il percorso formativo di assistente socio-sanitario. Ad Eygea insegna Kung Fu a bambini e ragazzi.

PAOLO IUELE


Laureato in Scienze Motorie e Sportive e diplomato Masso-fisioterapista e Massaggiatore Sportivo. Si dedica fin da subito al mondo dello sport come riabilitatore e masso-fisioterapista, soprattutto nel mondo del calcio, dove dal 2015 diventa responsabile della fisioterapia del settore giovanile del Torino FC e responsabile della categoria Primavera. Coltiva anche la passione per la scherma e collabora come preparatore atletico nella squadra della Scherma Michelin Collegno.

ELISA BRAMANTE


Laureata in Scienze Motorie. Dopo 16 anni di Pallavolo agonistico decide di perseguire la sua vita nel mondo dello sport come Preparatore Fisico e Allenatore. Detiene il cartellino Primo Grado, secondo livello giovanile grazie al quale può allenare squadre di pallavolo anche di serie. In quanto chinesiologa, si occupa di progetti di favole motorie improntate sullo sviluppo di abilità grosso-motorie nelle scuole primarie e dell'infanzia. Negli ultimi anni è stata attratta dal mondo della rieducazione e del benessere incentrato sulla persona per questo intraprende la sua formazione con corsi specializzati.


NOVITÀ EYGEA
CONTATTI

Segreteria 011 4274121
Direzione
+39 333 1224744

Corso Allamano 70/5
Rivoli (TO)

EMAIL
info@eygea.it