COMPOSIZIONE CORPOREA: interpretazione funzionale dalla fisiologia alla patologia.

composizione corporea

La vecchia plicometria misurava la massa grassa deducendo, per sottrazione, la quantità di massa magra. Le ultime ricerche hanno spostato l’attenzione sulla qualità della massa magra correlandola con la salute del soggetto e le sue aspettative di vita.

Come incide lo stress sulla composizione corporea?
Come modulare il sistema nervoso per il recupero della massa magra?
Che relazione c’è tra ossa, muscoli e sistema immunitario?

Una visione a 360° della composizione corporea e la sua relazione con il sistema Neuro Immuno Endocrino . Un workshop teorico-pratico per renderti autonomo nella gestione del cliente . Al termine della giornata sarai in grado di “leggere” la fisiologia del cliente consigliando strategie mirate al recupero della salute.

 

29 Ottobre  2017 ore 8:45 - 17:30

8:45: Registrazione partecipanti
09:00: Composizione corporea, dalla bilancia alla Bioimpedenziometria
09:30: Massa Magra e Massa Grassa: stato dell’arte e falsi miti
10:00: Interpretazione funzionale della Massa Grassa, grasso sottocutaneo, viscerale e intramuscolare
11:00:  Break
11:15: Interpretazione funzionale della Massa Magra, dalla fisiologia alla patologia

12:30: PAUSA PRANZO

14:00: Circadianità ormonale e sistema nervoso autonomo
14:45: Idratazione, disidratazione, acqua intracellulare e extracellulare: come interpretarle
15:30: Omeostasi, relazione acido/base e principali retroazioni ormonali
16:15: Break
16:30: Matrice extracellulare e relazioni fisiologiche
17:15: Riassunto dei concetti e Test pratici
17:30:  CHIUSURA LAVORI

Relatori:
Gabriele Pelizza  - Laurea in Scienze Motorie e Sportive (2009, Torino - ITALY)
Diplôme Universitaire Européen du Preparation Physique (2010, Lyon - FRANCE)
Open Academy of Medicine ( 2015 - 2017, Mestre - ITALY); Osteopata (2017, Torino - ITALY)

Riccardo Mattia Capello - Laurea in Scienze Motorie e Sportive (2010, Torino - ITALY)
Massofisioterapista (2013, Perugia - ITALY); Posturlogo (2014 - 2015, Padova - ITALY)
Osteopata (2017, Torino - ITALY)

IL COSTO DEL WORKSHOP è di € 80 per le iscrizioni ENTRO IL 15 OTTOBRE 2017; € 100 per le iscrizioni pervenute dopo il 15 OTTOBRE 2017

Per iscriversi al corso, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure compilare il form qui sotto.

Iscriviti al corso di composizione corporea

Perfavore, inserisci il tuo nome
Invalid Input
Invalid Input
Please let us know your email address.
Please let us know your message.
Codice di sicurezza
Invalid Input

NOVITÀ EYGEA
CONTATTI

Segreteria 011 4274121
Direzione
+39 333 1224744

Corso Allamano 70/5
Rivoli (TO)

EMAIL
info@eygea.it