ALLENAMENTO AEROBICO la corsa: dalla fisiologia all’allenamento

Allenamento aerobico

Come incide l’acido lattico sulla prestazione?

Come impostare la programmazione dell’allenamento?

Come ottimizzare il recupero neuromuscolare?

Questo workshop nasce dall’esigenza di fornire nozioni teoriche scientificamente provate, con il valore aggiunto della pratica sul campo di atleti e allenatori. Il valore aggiunto dell’osteopata da’ spunti pratici sulla prevenzione e sul recupero degli infortuni.

 

 

 

21 maggio 2017 ore 8:45 - 17:30

Ore 08:45: Registrazione partecipanti

Ore 09:00: Fisiologia muscolare, principi generali
Ore 09:45: Metabolismo aerobico e criteri di allenamento
Ore 10:30: Metabolismo anaerobico lattacido e criteri di allenamento

Ore 11:15: Break

Ore 11:30: Principi di allenamento applicati alla corsa

Ore 12:30: Pausa pranzo

Ore 14:00: Programmazione dell’allenamento e preparazione della gara
Ore 15:00: Tecnica di corsa, dalla teoria alla pratica

Ore 15:45: Break

Ore 16:00: Corsa, postura e prevenzione infortuni
Ore 17:00: Riassunto dei concetti e domande finali

Ore 17:30: Fine lavori

 

IL COSTO DEL WORKSHOP è di € 90 per le iscrizioni ENTRO IL 5 MAGGIO 2017; € 110 per le iscrizioni pervenute dopo il 5 MAGGIO 2017

Relatori:

Gabriele Pelizza
Open Academy of Medicine (2015-2017, Mestre – ITALY)
Osteopata (2017, Torino - ITALY)
Diplôme Universitaire Européen du Preparation Physique (2010, Lyon - FRANCE)
Laurea in Scienze Motorie e Sportive (2009, Torino - ITALY)

Riccardo Capello
Osteopata (2017, Torino - ITALY)
Posturologo (2015, Padova – ITALY)
Massofisioterapista (2013, Perugia - ITALY)
Laurea in Scienze Motorie e Sportive (2010, Torino - ITALY)

 

ISCRIVITI  ORA

NOVITÀ EYGEA
CONTATTI

Segreteria 011 4274121
Direzione
+39 333 1224744

Corso Allamano 70/5
Rivoli (TO)

EMAIL
info@eygea.it