Physioblade e Taping Kinesiologico - Prof. R.Bellia

Corso teorico pratico trattamento mio fasciale

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le nozioni per una sicura e corretta applicazione della metodica per intervenire rapidamente sui dolori dell’apparato locomotore nei programmi riabilitativi. Saper utilizzare in maniera sinergica al taping kinesiologico gli strumenti per il trattamento delle disfunzioni mio fasciali: Physioblade, cupping therapy, moxibustione e cross tape.

Docente: Prof. Rosario Bellia
Durata del corso 18 ore

 

 

29 - 30 aprile aprile 2017 ore 8:30 - 19:00

SABATO 29 APRILE

8:30: Storia del Taping Kinesiologico, l’evoluzione dei materiali.

Generalità sull’applicazione pratica del nastro.
Brevi cenni sul concetto di Taping Kinesiologico in relazione ai meccanismi di neurofisiologia.

9:30: Concetti di base sulla circolazione linfatica: indicazioni e controindicazioni.

Tre tecniche di base per l’applicazione del nastro;
lo screening test;
le controindicazioni;
le tecniche correttive.

10:15: Break

10:30: Generalità sul trattamento mio-fasciale e il concetto di FASCIA:

indicazioni e controindicazioni tecniche;
generalità sull’utilizzo del PHYSIOBLADE, la cupping therapy, il crochetage, la moxibustione e il cross tape.

11:30: Applicazioni pratiche di Taping Kinesiologico Bellia Korean System preceduto dal trattamento mio-fasciale con Physioblade e Crochetage.

12:00: Arto Superiore: La spalla, patologie acute muscolo tendinee.

Capsulite adesiva;
conflitto sub acromiale;
infiammazione del CLB.

13:00 PAUSA PRANZO

14:00: Il gomito: patologie traumatiche.

Frattura olecranica;
Frattura capitello radiale.

16:00: Il gomito: patologie acute muscolo tendinee.

Lassità del gomito;
epicondilite;
sindrome dell’intersezione.

16:45: Break

17:00: La mano e le dita: patologie acute e croniche muscolo tendinee.

tenosinovite di De Quervain;
sindrome del tunnel carpale;
rizoartrosi;
distorsione radio-carpica.

18:00: La cupping therapy: trattamento cicatrici e delle disfunzioni mio-fasciali.

19:00: Revisione del programma svolto, dimostrazione del docente

           

DOMENICA 30 APRILE 

8:30: Ripasso degli argomenti trattati il giorno precedente

9:30: Arto Inferiore: l’anca, patologie acute muscolo tendinee.

borsite sovra-trocanterica;
artrosi e artrite dell’anca (impingement)

10:15 Break

10:30: L’anca, patologie linfatiche:

stasi linfatiche e venose di varie origini:
trattamento della culot de cheval (fisio-estetica)

11:30 Arto Inferiore: il ginocchio, patologie acute muscolo tendinee.

Sofferenza dei legamenti e dei menischi;
Patologie inserzionali (sindrome della zampa d’oca, sindrome della bendelletta ileo-tibiale, tendine rotuleo, ecc…)
Condropatie rotulee

13:00 PAUSA PRANZO

14:00: Arto Inferiore: piede e dita, patologie traumatiche e muscolo tendinee

Distorsione tibio tarsica;
rottura del tendine d’Achille;
sindrome del seno del tarso;
tendinite achillea;
fascite plantare.

16:00: Colonna Vertebrale: tratto cervicale, patologie acute muscolo tendinee.

Cervicalgia muscolo tensiva e trigger point;
la gobba di bisonte;
cefalea tensiva.

16:45 Break

17:00: Colonna Vertebrale: tratto lombo-sacrale, patologie acute e tendinee.

Lombalgia e trigger point

17:30: La moxibustione nel trattamento delle disfunzioni mio-fasciali: trigger point, tender point, aderenze, ecc…

18:00: CHIUSURA LAVORI E CONSEGNA ATTESTATI

 

IL COSTO DEL WORKSHOP è di € 330 + IVA per le iscrizioni ENTRO IL 15 APRILE 2017; € 380 + IVA per le iscrizioni pervenute dopo il 15 APRILE 2017

 

Iscriviti al corso di taping

Perfavore, inserisci il tuo nome
Invalid Input
Invalid Input
Please let us know your email address.
Please let us know your message.
Codice di sicurezza
Invalid Input

NOVITÀ EYGEA
CONTATTI

Segreteria 011 4274121
Direzione
+39 333 1224744

Corso Allamano 70/5
Rivoli (TO)

EMAIL
info@eygea.it