"Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori.
(Fabrizio Caramagna)"
La salute di tutta una vita dipende anche dalla crescita e dallo sviluppo armonico fin dalla più tenera età.
EYGEA attribuisce una grande importanza agli aspetti educativi e di sostegno alla formazione psicofisica dedicando proposte mirate a bambini e ragazzi e mettendo al centro la libertà espressiva, la creatività, la gioia: caratteristiche fondamentali degli adulti di domani.
La psicomotricità accompagna la crescita del bambino che quotidianamente vive e memorizza nel corpo esperienze ricche di emozioni, paure, difficoltà e desideri … ed è su questa strutturazione corporea che andranno ad inserirsi la sua organizzazione psichica, immaginaria, simbolica, emozionale, e cognitiva.
I bambini per crescere e strutturarsi armoniosamente hanno bisogno di esprimere attraverso il gioco spontaneo e il movimento il loro mondo interiore.
Così l’attività psicomotoria in un ambiente pensato e positivo, favorisce la scoperta di sé accogliendo il bambino nella sua globalità, sviluppando le sue potenzialità motorie, affettive, relazionali e cognitive.
SI ORGANIZZANO:
- GRUPPI DI PSICOMOTRICITA’ EDUCATIVA E PREVENTIVA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CRESCITA PER BAMBINI DAI 3 AI 7/8 ANNI
- PICCOLI GRUPPI DI SOSTEGNO E AIUTO ALLA CRESCITA PER BAMBINI IN DIFFICOLTA’ DAI 3 AI 7/8 ANNI
La parola "Kung Fu" è un termine piuttosto generico che significa "esercizio eseguito con abilità" e insegna l’arte del combattimento, educando al rispetto e al lavoro di gruppo . Gli allenamenti iniziano con una ginnastica che esercita equilibrio, precisione e forza, per proseguire nello studio pratico delle forme e delle tecniche di combattimento. Il Kung Fu può essere praticato ad ogni età e per i bambini e ragazzi è particolarmente adatto perché agisce e lavora sia sul corpo che sulla mente.
Le sue tecniche semplici, facilmente comprensibili si adattano molto bene alle capacita’ motorie dei bambini, aiutandoli inoltre a sviluppare quelle abilità fisiche che debbono ancora nascere.
In giovane eta’ gli effetti positivi sul corpo e sulla mente sono maggiori, perchè tale disciplina incanala, secondo regole precise, la naturale fisicità dei bambini, i loro istinti e i loro movimenti, rinforzando il corpo, che acquista allo stesso tempo flessibilita’ ed elasticita’, senza subire particolari traumi, poiché lo scopo dell’Arte Marziale non e’ colpire l’avversario, ma affinare la tecnica e migliorare se stessi.
14-10-2019
Pronti alla PROVA COSTUME, ma attenzione a non abbassare la guardia: continua a prenderti cura di te! Eccoti 7 CONSIGLI UTILI per un'estate all'insegna della salute e del benessere a…
Segreteria 011 4274121
Direzione
+39 333 1224744
Rivoli (TO)
EMAIL
info@eygea.it