Le formule di Wellness a Torino e provincia nell’ambito del Progetto Eygea rappresentano passaggi “alchemici” per l’attivazione delle proprie risorse di salute ed equilibrio psicofisico.
Il termine Wellness è spesso associato ad attività di rilassamento e per molti rappresenta un'estensione del concetto di fitness poiché fa riferimento al benessere della persona posta al centro dell'attenzione.
Attività sportive, trattamenti corporei, pratiche di rigenerazione oltre che di mental training combinate con un'alimentazione corretta favoriscono infatti uno stato di benessere ed equilibrio psicofisico. Il Wellness a Torino e provincia proposto dal progetto Eygea rappresenta evidentemente una risposta alternativa alla percezione del disagio indotta dai ritmi e dagli elementi stressogeni della moderna quotidianità, all’origine di molte patologie. Ha come primo obiettivo proporre comportamenti virtuosi nelle attività motorie, nell'alimentazione e nella "manutenzione" del proprio stato emotivo.
VALUTAZIONE INTEGRATA DELLO STRESS
Lo stress è la risposta aspecifica dell’organismo alle richieste cognitive, emotive e sociali che si percepiscono come eccessive. Una valutazione multidimensionale del “carico” vissuto sul piano fisico, emotivo o mentale, consente di indirizzare meglio gli interventi mirati alla sua riduzione per ritrovare l’efficienza e il sorriso.
TUINA
E’una pratica fondata sui principi della Medicina Tradizionale Cinese, in cui le manipolazioni sono usate per stimolare punti o particolari aree del corpo per favorire il corretto equilibrio delle energie nell'organismo. Grazie alla sua profonda influenza sulla microcircolazione del sangue e sul sistema linfatico può favorire il recupero da traumi quali distorsioni e contusioni e inoltre, considerando che il sistema nervoso controlla la microcircolazione degli organi e che a sua volta è collegato alla pelle, il massaggio effettuato su specifiche zone, può regolare la circolazione NEGLI organi interni. È un metodo naturale che non ha effetti collaterali e se affiancato ad altre terapie può accelerare e aumentare i benefici e in ogni caso rafforza le difese immunitarie dell'organismo. Tutt'oggi praticato negli ospedali cinesi, il tuina è stato riconosciuto dall'OMS nel 1998 come un vero e proprio massaggio curativo.
TRATTAMENTO SHIATSU
Nato dalla forma tradizionale di massaggio giapponese, lo Shiatsu è una tecnica che utilizza la pressione delle dita su particolari punti del corpo umano per favorirne il regolare flusso energetico favorendo la conoscenza e l’educazione del corpo, l’ascolto di se stessi e gli degli altri, il corretto rapporto con l’ambiente; è efficace nel prevenire ed eliminare disturbi, disagi, stanchezza, stress e squilibri energetici ed è un valido supporto in problemi quali malattie fisiche, emozionali o mentali. Le sue tecniche sono basate sulla teoria dei meridiani o canali energetici, sugli agopunti e sui fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese secondo la quale ogni disturbo ha origine da uno squilibrio energetico. Lo scopo principale dello Shiatsu è quello di ristabilire l’equilibrio energetico della persona attraverso lo stimolo che arriva dalla specifica pressione esercitata dall’operatore su una determinata area.
FIT METHOD (Fast Insight Treatment)
FIT Method è una metodica di de-programmazione neuro emozionale. Tale metodica permette di individuare gli schemi mentali e comunicativi più limitanti ed uscirne, liberando e valorizzando, al loro posto, i talenti interiori, comunicativi e relazionali presenti in lui. Il FIT Method Migliora le Relazioni – Libera Risorse – Concretizza Risultati Positivi.
HEALTH COACHING
Percorso attraverso cui le persone imparano ad ascoltare il proprio corpo e a comprenderne i bisogni: il primo passo da cui può iniziare un percorso di autentico cambiamento che, se integrato in modo mirato al Wellness a Torino e provincia proposto da Eygea, darà risultati concreti e apprezzabili.. Negli incontri individuali vengono presi in considerazione tutti gli aspetti che riguardano la salute, da quelli fisici a quelli psicologi, stabiliti degli obiettivi, mobilitate risorse personali per superare eventuali ostacoli e permettere il raggiungimento del risultato finale che è sempre il benessere e la felicità della persona.
INTEGRAZIONE FUNZIONALE FELDENKRAIS
Il Metodo Feldenkrais è un sistema di apprendimento organico dove il corpo stesso impara mentre si muove.
Nella seduta individuale l’insegnante, attraverso il tocco, guida l’allievo ad esplorare alcuni movimenti, in un dialogo propositivo che fa emergere le possibilità e le potenzialità esistenti e permette di riappropriarsi di abilità motorie inespresse.
Molti sono i benefici derivanti dalla pratica: si sperimenta tangibilmente un maggiore equilibrio posturale e dinamico, libertà da tensioni, dolori e stress, l'acquisizione di una maggiore flessibilità e coordinazione, l'ottimizzazione dello sforzo, il miglioramento nel fluire del respiro, una maggiore eleganza e libertà nei movimenti, il perfezionamento delle prestazioni artistiche e sportive.
TAIJI QUAN
E’ una pratica finalizzata al benessere di mente e corpo che può essere facile da apprendere e i suoi benefici per la salute si manifestano in breve tempo. Chiunque vi si può accostare, e lo si può praticare quasi ovunque. Nella maggior parte degli stili i movimenti sono lenti e dolci, e il livello di sforzo può essere facilmente dosato, per venire incontro a esigenze di ogni tipo. I benefici per la salute, riscontrabili già dopo pochi mesi di pratica sono: miglioramento del tono e dell’elasticità muscolare, aumento del senso dell’equilibrio, diminuzione di cervicalgie e altri disturbi della colonna vertebrale. Il Taiji interpretato alla luce delle ultime scoperte della scienza occidentale agisce sulla struttura cerebrale influenzando potentemente l’attività del sistema immunitario. L'armonizzazione che questa pratica apporta a livello cerebrale è documentata dalla psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) .
Qi Gong
Il QI GONG è una pratica che risale a 5.000 anni fa, nasce nell’antica Cina ed è una parte della Medicina Tradizionale Cinese, assieme all’agopuntura, il massaggio, la fitoterapia e l’alimentazione. Si tratta di un insieme di esercizi, sia in movimento che statici, utili a migliorare la vitalità di determinati organi e funzioni dell’organismo. Il proposito degli esercizi è quello di incrementare la circolazione dell'energia interna, migliorare la salute e mantenere una buona forma fisica.
WATSU
In una confortevole vasca di acqua calda, il trattamento watsu è un’esperienza ogni volta unica e diversa: pressioni e stiramenti si alternano a culle, dondolii e movimenti spontanei facendo ritrovare al corpo una nuova energia. La muscolatura si rilassa dolcemente facendo rallentare il ritmo dei pensieri e restituendo l’esperienza di rilassamento e fiducia. L’efficacia del Watsu e stata confermata nella cura dello stress psicofisico, della stanchezza cronica, dei disturbi del sonno, in gravidanza. Il Wellness a Torino e provincia offerto da Eygea non mira infatti solo a raffronzare i muscoli e migliorare la flessibilità e la resistenza, ma anche ad acquisire una dimensione di rilassamento unico per eliminare tensioni e pesantezze.
CONSAPEVOLEZZA ATTRAVERSO IL MOVIMENTO (CAM)
Il Metodo Feldenkrais prevede, oltre alle sedute individuali, anche esperienze di apprendimento in piccoli gruppi. Nella lezione di gruppo l’insegnante guida le persone con la voce ad eseguire sequenze di movimenti, portando l'attenzione verso le singole parti coinvolte e verso le sensazioni che da esse nascono, in una ricerca della qualità e dell'armonia che passa attraverso l'esplorazione personale.