È una pratica fondata sui principi della Medicina Tradizionale Cinese, in cui le manipolazioni sono usate per stimolare punti o particolari aree del corpo per favorire il corretto equilibrio delle energie nell'organismo. Grazie alla sua profonda influenza sulla microcircolazione del sangue e sul sistema linfatico può favorire il recupero da traumi quali distorsioni e contusioni e inoltre, considerando che il sistema nervoso controlla la microcircolazione degli organi e che a sua volta è collegato alla pelle, il massaggio effettuato su specifiche zone, può regolare la circolazione degli organi interni.
È un metodo naturale che non ha effetti collaterali e se affiancato ad altre terapie può accelerare e aumentare i benefici e in ogni caso rafforza le difese immunitarie dell'organismo.
Tutt'oggi praticato negli ospedali cinesi, il tuina è stato riconosciuto dall'OMS nel 1998 come un vero e proprio massaggio curativo.