TANTI SERVIZI IN UN UNICO CENTRO. IL TUO

Il progetto EYGEA nasce dall’intento di offrire alle persone la possibilità di sperimentare percorsi orientati allo stare BENE ed IN SALUTE e prevenire così disturbi e disequilibri psicofisici.

“Abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli” (Albert Einstein)

Una buona salute è infatti il risultato di fattori psicofisici e relazionali che comprendono la conoscenza e la gestione di un corretto stile di vita, una alimentazione calibrata sulle proprie caratteristiche individuali, una attività fisica e mentale equilibrata. Gli stessi mattoncini costitutivi della PREVENZIONE.
Non esistono soluzioni standardizzate: ciascuno ha la propria strada ed il proprio ritmo di marcia.

In quest’ottica, il progetto EYGEA è il risultato della SINERGIA tra una Società Sportiva Dilettantistica (EYGEA ssd) ed un gruppo di professionisti della salute e del benessere (EYMED) che collaborano in équipe per proporre veri e propri percorsi di salute in movimento. La personalizzazione che il Progetto EYGEA offre è in controtendenza rispetto alla massificazione spersonalizzante che condiziona la vita quotidiana: ognuno può avere invece la possibilità di essere consigliato, accompagnato alla scoperta delle proprie caratteristiche e potenzialità e di scegliere un percorso verso la salute in senso più autentico e profondo, attraverso la conoscenza di sé.
Oltre alle proposte personalizzate di Salute in Movimento e grazie alla formula del coworking, il Progetto EYGEA offre la possibilità di sottoporsi a sedute di FISIOTERAPIA, OSTEOPATIA, VISITE SPECIALISTICHE MEDICHE E NUTRIZIONE, con professionisti altamente competenti, a coloro che hanno un disturbo a livello muscolo scheletrico o mirano a un recupero funzionale, ottenendo così buoni risultati in breve tempo per il proprio completo benessere personale.

EYGEA

RICCARDO MATTIA CAPELLO

Laureato in Scienze Motorie e Sportive, percorso intrapreso durante la carriera di ballerino professionista, che decide di abbandonare per dedicarsi alla salute ed il benessere delle persone. Inizia dapprima lavorando come Chinesiologo (Esperto del Movimento) in varie strutture rinomate di Torino, tra cui il centro Sportivo Ronchiverdi e successivamente dopo essersi formato come Massofisioterapista ed Osteopata, anche in studi privati tra Torino, Settimo Torinese e Vinovo per poter essere di maggiore aiuto alle persone e per poter perseguire sempre meglio nella strada che porta alla ricerca della salute e del benessere psicofisico.

Negli anni ha coltivato anche la passione per il ciclismo, che lo ha portato a diventare Direttore Sportivo di categorie agonistiche internazionali e docente formatore per la FCI (Federazione Ciclistica Italiana) con la quale collabora tutt’ora in qualità di docente formatore.

ALESSANDRO RUZZA

Laureato in Scienze Motorie e Sportive e specializzato in Massofisioterapia. Lavora presso EYGEA come Chinesiologo, Personal Trainer e Massofisioterapista. Ha approfondito le sue competenze di Rieducazione Funzionale in diversi centri rieducativi e riabilitativi. Opera con diverse squadre sportive come massofisioterapista nel recupero e nella riatletizzazione degli atleti. Inoltre pratica a livello agonistico pattinaggio di velocità nel team dei Pattinatori San Mauro Torinese, con cui da tempo collabora per la promozione della forma fisica del benessere e dei corretti stili di vita.

ELISA BRAMANTE

Laureata in Scienze dell’Educazione Motoria e delle Attività Adattate (LM67). Dopo 16 anni di Pallavolo agonistico decide di perseguire la sua vita nel mondo dello sport come Preparatore Fisico e Allenatore. Detiene il cartellino Secondo Grado, terzo livello giovanile. Segue la preparazione fisica e tecnica di giovani atlete che svolgono un percorso semi-professionistico in club del territorio. In quanto Chinesiologa, si occupa di progetti di favole motorie improntate sullo sviluppo di abilità grosso-motorie nelle scuole primarie e dell’infanzia. Nel suo percorso di formazione è stata attratta dal mondo della Rieducazione e del Benessere incentrato sulla persona, si occupa della riatletizzazione di alcuni atleti post trauma e segue corsi di Attività Fisica Adattata con anziani. Dopo alcuni corsi di formazione si è affascinata al Benessere della Donna a 360° e segue protocolli rieducativi sul Pavimento Pelvico e svolge attività adattata pre e post parto per accompagnare le Donne in gravidanza nel loro percorso di trasformazione.

PAOLO IUELE

Laureato in Scienze Motorie e Sportive e diplomato Masso-fisioterapista e Massaggiatore Sportivo C.O.N.I. . Si dedica fin da subito al mondo dello sport come riabilitatore e masso-fisioterapista, soprattutto nel mondo del calcio, dove dal 2015 diventa responsabile della fisioterapia del settore giovanile del Torino FC e responsabile della categoria Primavera. Dal 2019 diventa membro dello staff medico della Prima Squadra del Torino FC. Specializzato nelle patologie vertebrali, nel recupero infortuni, nella riabilitazione post operatoria e nella prevenzione degli infortuni sportivi. Coltiva anche la passione per la scherma e collabora come preparatore atletico nella squadra della Scherma Michelin Collegno.

EYGEA

FEDERICO INGRAO

Laureato in scienze dell’educazione motoria e delle attività adattate (LM67). Mi occupo di rieducazione motoria e allenamento con sovraccarichi. Sono appassionato di bodybuilding. Intraprendo il mio lavoro con passione ed entusiasmo, convinto della fondamentale importanza del benessere fisico nella vita quotidiana.

PAOLO TOCE

Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22), diplomato come Massaggiatore Sportivo e studente di MCB. Si focalizza sull’allenamento con i sovraccarichi con particolare attenzione al gesto tecnico proposto. Appassionato di sport e del mondo del fitness con l’obiettivo di migliorare la quotidianità e la salute psicofisica delle persone con l’attività motoria.

VALERIA DESANTIS

Laureata Magistrale in Scienze dell’Educazione Motoria e dell’Attivitá Adattata (Lm-67), tecnica del Massaggio sportivo e Preparatrice Atletica di I grado della FITP. Pratico tennis a livello agonistico.

Bisogna abitare il proprio corpo, sentire l’armonia del movimento e rimanere in ascolto, che tua sia o no un atleta, questo dev’essere l’obiettivo: star bene. E non c’è modo migliore che farlo attraverso il movimento.

ALESSIO GENTILE

Laureato Magistrale in Scienze e Tecniche avanzate dello sport (La-68). In questo momento frequento un corso per ottenere la qualifica in MCB (massoterapia) in modo da ampliare le mie conoscenze e aiutare a raggiungere uno stato di benessere più completo a chi vorrà iniziare un percorso con me.

Al di fuori del centro, sono un educatore all’interno di una scuola primaria e secondaria di primo grado.
Il mondo dello sport mi ha sempre affascinato, ma la mia passione è il calcio che pratico ancora a livello amatoriale.

EMANUELE GARBARINI

Laureato in Scienze Motorie e Sportive e laureando in Scienze dell’educazione motoria e delle attività preventive ed adattate (LM-67).
Attualmente sta frequentando un corso di massoterapia come operatore MCB, ampliando le sue conoscenze in ambito terapeutico. In EYGEA lavora come Chinesiologo, Personal Trainer e Geromotricista, gestendo un corso di AFA all’interno del centro.
Si occupa di attività motoria, globale, preventiva, finalizzata al mantenimento dello stato di salute, nonché al miglioramento della qualità di vita dell’anziano in ottica Bio-Psico-Sociale.

NICOLÒ CHIODI

Mi sono laureato alla magistrale in scienze e tecniche avanzate dello sport a Torino a inizio 2023 e lavoro come chinesiologo in Eygea. Mi piace creare allenamenti a circuito, perciò organizzo corsi di Circuit training e TRX presso il centro.
Sono appassionato di recupero funzionale per il quale sto approfondendo le mie conoscenze frequentando il corso di MCB.
Inoltre seguo giovani calciatori con allenamenti personalizzati al di fuori del centro.