EYMED

 
EYMED

Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune. La capacità di dirigere la realizzazione individuale verso degli obiettivi organizzati. E’ il carburante che permette a persone comuni di raggiungere risultati non comuni.
(Andrew Carnegie)

 

Il Progetto EYGEA fa dell’interdisciplinarità tra proposte di salute in movimento personalizzate e consulenze o trattamenti specifici, un vero e proprio punto di forza. Poiché il sistema uomo così come la sua salute non sono riducibili alla sola efficienza di organi e funzioni, ma rappresentano una complessità armoniosa, la “cura” dell’equilibrio e l’attenzione al funzionamento corretto sono proposte da diverse prospettive specialistiche integrate. Una Community di professionisti altamente qualificati, OSTEOPATA, MASSOFISIOTERAPISTI, MEDICI e NUTRIZIONISTI molto qualificati e preparati ad affrontare qualunque problematica possa interessarvi,di loro pertinenza possono diventare i supporti della sintonizzazione necessaria al mantenimento della salute e della FORMAZIONE allo STARE BENE.

E' molto importante, quando ci si rivolge a un centro come Eygea, pensare a ciò che rappresenta, nella propria vita, un problema e a cosa invece rappresenta un punto di forza, e da quello partire per riuscire a vivere con maggiore serenità e consapevolezza. I migliori professionisti vi affiancheranno suggerendovi i metodi più efficaci per affrontare e superare un disturbo, accompagnandovi nella conoscenza di voi stessi e del funzionamento di ogni singola componente della vostra persona.

 

Documento senza titolo
ALESSANDRO RUZZA


Laureato in Scienze Motorie e Sportive e specializzato in Massofisioterapia. Lavora presso EYGEA come Chinesiologo, Personal Trainer e Massofisioterapista. Ha approfondito le sue competenze di Rieducazione Funzionale in diversi centri rieducativi e riabilitativi. Opera con diverse squadre sportive come massofisioterapista nel recupero e nella riatletizzazione degli atleti. Inoltre pratica a livello agonistico pattinaggio di velocità nel team dei Pattinatori San Mauro Torinese, con cui da tempo collabora per la promozione della forma fisica del benessere e dei corretti stili di vita.

PAOLO IUELE


Laureato in Scienze Motorie e Sportive e diplomato Masso-fisioterapista e Massaggiatore Sportivo. Si dedica fin da subito al mondo dello sport come riabilitatore e masso-fisioterapista, soprattutto nel mondo del calcio, dove dal 2015 diventa responsabile della fisioterapia del settore giovanile del Torino FC e responsabile della categoria Primavera. Dal 2019 diventa membro dello staff medico della Prima Squadra del Torino FC. Specializzato nelle patologie vertebrali, nel recupero infortuni, nella riabilitazione post operatoria e nella prevenzione degli infortuni sportivi. Coltiva anche la passione per la scherma e collabora come preparatore atletico nella squadra della Scherma Michelin Collegno.

RICCARDO MATTIA CAPELLO



Laureato in Scienze Motorie e Sportive, percorso intrapreso durante la carriera di ballerino professionista, che decide di abbandonare per dedicarsi alla salute ed il benessere delle persone. Inizia dapprima lavorando come Chinesiologo (Esperto del Movimento) in varie strutture rinomate di Torino, tra cui il centro Sportivo Ronchiverdi e successivamente dopo essersi formato come Massofisioterapista ed Osteopata, anche in studi privati tra Torino, Settimo Torinese e Vinovo per poter essere di maggiore aiuto alle persone e per poter perseguire sempre meglio nella strada che porta alla ricerca della salute e del benessere psicofisico. 

Negli anni ha coltivato anche la passione per il ciclismo, che lo ha portato a diventare Direttore Sportivo di categorie agonistiche internazionali e docente formatore per la FCI (Federazione Ciclistica Italiana) con la quale collabora tutt’ora in qualità di docente formatore.

MORENA FRANCO


Laureata in Scienze Biologiche, abilitata all’esercizio della professione di Biologa (Iscrizione Ordine Nazionale dei Biologi Sez.A: 039576), esercita la professione di biologa nutrizionista promuovendo la sana e corretta alimentazione secondo le linee guida dettate dalla Dieta Mediterranea.
Particolarmente attenta all’alimentazione della donna nelle varie fasi della vita (età fertile, gravidanza, allattamento, menopausa), ai soggetti con disturbi del comportamento alimentare ed all’ alimentazione degli sportivi. La consulenza prevede: un’anamnesi accurata, la valutazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita, l’analisi della composizione corporea utilizzando la BIA (Impedenziometria) ed una valutazione dei Sintomi Vaghi Aspecifici (MUS).
Al termine della consulenza, elabora un piano alimentare personalizzato che prevede controlli ed adeguamenti in base agli obiettivi prefissati ed ai risultati conseguiti.
Aderisce ai programmi nazionali per la formazione continua degli Operatori della Sanità (Conferenze, Corsi di Perfezionamento e di Aggiornamento in ambito nutrizionale), con regolare conseguimento dei crediti formativi E.C.M. previsti.


NOVITÀ EYGEA
CONTATTI

Segreteria 011 4274121
Whatsapp +39 3318086062

Corso Allamano 70/5
Rivoli (TO)

EMAIL
info@eygea.it